Le ricette più semplici sono anche le mie preferite e questa ne offre un valido esempio: gli asparagi arrostiti in padella sono un piatto molto versatile che richiede pochi ingredienti, di facile esecuzione e dal successo assicurato. Gli asparagi sono una di quelle verdure che trasformano un piatto banale in una sciccheria, anche abbinati a una semplicissima bistecca ai ferri la faranno diventare una bistecca ai ferri gourmet.
Io preferisco non sbucciarli, non lo trovo un passaggio necessario, ma se siete per le preparazioni a regola d’arte pelate solo gli ultimi centimetri del gambo, tutto quello che togliete verrà buttato e non è proprio una verdura economica pur essendo in stagione.
In questo caso ve li propongo come contorno, ma potete utilizzarli tranquillamente insieme alle uova rendendoli i protagonisti del piatto. Rimangono più saporiti rispetto a quelli lessati e potete sia affiancarli alle uova all’occhio, sia preparare le briciole di tuorlo sodo da distribuirci sopra, saranno ottimi in entrambi i casi.
Ingredienti per 4 persone:
2 mazzetti di asparagi
Acqua q.b.
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliate la parte finale degli asparagi e lavateli con delicatezza sotto l’acqua corrente, attenzione alle punte che potrebbero rompersi e rovinare l’estetica del piatto. Prendete una padella abbastanza capiente, mettete un giro d’olio, mezzo bicchiere d’acqua scarso e gli asparagi, salateli e accendete il fuoco. Probabilmente da crudi resteranno sovrapposti uno sull’altro nella padella quindi almeno all’inizio dovrete girateli spesso affinché cuociano tutti allo stesso modo.
Una volta ce si è asciugata l’acqua messa all’inizio valutate, in base al grado di cottura, se aggiungerne ancora un pò o se dargli la doratura finale: alzate il fuoco e lasciateli arrostire girandoli una volta. Io li ho fatti ieri per una cena in famiglia come contorno al merluzzo con doppia panatura, la ricetta la trovate qui, potete servirli ben caldi o anche tiepidi .