Avevo dei fiocchi d’avena da finire e visto che non è più il periodo per fare un buon porridge, li ho impastati con uova, burro, e zucchero per realizzare questi deliziosi biscotti al cocco, sono ottimi come snack in ufficio o come merenda a scuola.
Sono senza glutine, non ho usato nessun tipo di farina ma in fase di acquisto controllate che l’avena non abbia subito qualche contaminazione da contatto. Li ho aromatizzati con il cocco e delle golosissime gocce di cioccolato, ma potete realizzare nuove versioni ogni volta aggiungendo diversi tipi di frutta secca come mandorle, nocciole o uvetta.

Ingredienti per 35 biscotti:
600 gr. di fiocchi d’avena
225 gr. di zucchero di canna
200 gr. di burro
150 gr. di cocco in scaglie
120 gr. di gocce di cioccolato
3 uova intere
Scorza grattugiata di mezzo limone
Vaniglia in polvere
Un pizzico di sale
Procedimento:
Per realizzare i biscotti iniziate montando le uova con lo zucchero, nel frattempo tritate con il frullatore 300 gr. di fiocchi d’avena riducendoli in polvere. Pesate tutti gli ingredienti e una volta che le uova saranno pronte aggiungete i fiocchi d’avena, il burro a pezzetti, gli aromi e il sale, il cocco in scaglie e le gocce di cioccolato. Continuate a miscelare gli ingredienti con la frusta elettrica o con l’impastatrice fin quando l’impasto risulterà omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un ora.
Passato il tempo di sosta accendete il forno a 180 C° in modalità statica. Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello tra due fogli di pellicola affinché non si attacchi, fino a dargli uno spessore di mezzo centimetro. Prendete un coppa pasta (quello che ho usato per i biscotti in foto ha un diametro di 10 cm.) o uno stampo per biscotti e iniziate a formarli distribuendoli poi su una teglia rivestita di carta forno, potete disporli abbastanza vicini perché le dimensioni rimangono praticamente inalterate.
Cuoceteli i biscotti con i fiocchi d’avena in forno preriscaldato per circa 30 minuti, tirateli fuori quando avranno preso un pò di colore. Prima di assaggiarli aspettate che si siano completamente raffreddati, risulteranno belli croccanti e resteranno tali se conservati in un contenitore con il coperchio.
