Un contorno da abbinare ad ogni piatto, sia di carne che di pesce: ricche di beta-carotene e di vitamina C, porterete in tavola un piatto allo stesso tempo sano e saporito, ideale anche per i bambini che si divertiranno a mangiare i bastoncini colorati. Le carote lessate non sono mai state la mia passione, e i bambini hanno preso la mia stessa antipatia nei confronti di questo ortaggio cotto, il che è un peccato perché di crude ne mangiamo veramente tante. Quando le acquisto per la settimana mi sembra di dover dare da mangiare a una famiglia di conigli! Ho proposto questa variante che è una via di mezzo tra il crudo e il cotto e hanno riscosso un grande successo: dal momento che cuociono in pochissimo tempo restano belle croccanti, ma hanno il tempo necessario per insaporirsi con il condimento. Daranno un bel tocco di colore accostate al salmone aromatico al forno o alle polpette.
Per questa ricetta ho usato l’origano, ma potete variare anche con timo, prezzemolo o maggiorana ed eventualmente usare anche un misto di erbe. Le carote più buone le trovate adesso, in primavera, quando sono più tenere e dolci, ideali per realizzare le carote al forno.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di carote
Origano
Olio extravergine di oliva
Sale
Procedimento:
Sbucciate e lavate le carote, tagliatele in quattro parti per il lungo e disponetele su una teglia rivestita di carta forno, se sono troppo lunghe potete tagliarle a metà per presentarle meglio nel piatto. Date una generosa spolverata di origano, un giro d’olio e poco sale, mischiatele per fare aderire il condimento in ogni parte e infornate per 15/20 in modalità statica a 200 C°, controllate il grado di cottura, potete cuocerle anche meno per un risultato super croccante. Se gradite potete aggiungere qualche pezzetto di aglio per dare ancora più sapore.