Torta allo yogurt greco tipo cheesecake senza gelatina

Torta allo yogurt greco tipo cheesecake senza gelatina

Non mi sembrava corretto chiamarla cheesecake dal momento che di formaggio non ce n’è neanche l’ombra, la crema bianca è infatti composta da panna fresca montata e yogurt greco.

Avendo la necessità di farla senza glutine anche la base è diversa, non trovando dei biscotti che valesse la pena usare come fondo insieme al burro e allo zucchero ho preparato un disco di pasta frolla fatta in casa. Il risultato è un dolce leggerissimo e talmente buono da leccarsi i baffi, la salsa ai frutti di bosco rende il tutto ancora più goloso.

Non è un dolce che si può estrarre dalla tortiera rovesciandolo su un piatto ma ci sono due possibilità per presentare la torta tipo cheesecake allo yogurt greco su un piatto da portata: la cosa più semplice è l’utilizzo di uno stampo a cerniera in modo tale da poter togliere i bordi senza rovinare la torta. Se non disponete di questo utensile da cucina non dovete preoccuparvi, potete comporla direttamente su un piatto creando un anello semi rigido con la carta argentata piegata più volte su se stessa, che segua il bordo della frolla. Servirà un pò di pazienza e di manualità ma almeno non dovrete investire in attrezzi che normalmente non usate.

Ingredienti:

Pasta frolla senza glutine

500 gr. di yogurt greco

450 gr. di panna fresca

100 gr. di zucchero a velo

Frutti di bosco freschi

Marmellata di albicocche

Procedimento:

Per iniziare preparate la frolla seguendo questa ricetta, stendetela con un’altezza di circa mezzo centimetro. Come misura vi consiglio di regolarvi con una tortiera dai bordi alti in cui poi andrete ad appoggiarla per completare il dolce (uno stampo a cerniera in questo caso è l’ideale). Cuocetela in forno statico a 180 C° dopo aver spennellato la superficie con un velo di marmellata di albicocche, questo farà si che la torta si conservi senza inumidire la base rendendola molliccia. Quando è pronta tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare.

Nel frattempo potete preparare la crema: montate la panna appena tirata fuori dal frigo, deve essere freddissima! Unite anche lo zucchero e per ultimo lo yogurt greco. Non vi aspettate una consistenza compatta come quella della classica cheesecake, resta molto morbida e dalla consistenza pannosa ma come vedere dalla foto mantiene il taglio.

Formate la torta e riponetela in frigo per almeno 3 ore prima di togliere il bordo, nel frattempo frullate i frutti di bosco (freddi da frigo) filtrandoli attraverso un colino per eliminare i semini. Versate la salsa ai frutti di bosco sulla superficie e riponete la torta in frigo per altri 30 minuti. Servitela decorandola con della frutta ancora intera.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto