Coda di rospo con i carciofi

Coda di rospo in padella con i carciofi

Quella della coda di rospo (o pescatrice) con i carciofi è una ricetta tanto semplice quanto buona, il pesce rimane tenerissimo grazie alla cottura rapida a fuoco alto e i carciofi rimarranno belli croccanti, diventando protagonisti insieme al pesce. Avete in unico piatto verdura e portata principale, vi basterà aggiungere del riso basmati di contorno e avrete preparato un comodissimo piatto unico ideale per chi ha poco tempo per cucinare.

La coda di rospo è un pesce “comodo” perché non ha lische, di conseguenza si presta molto bene alle preparazioni per i bambini. Con qualche accortezza in cottura per non fargli fare acqua resta morbidissimo ed ha un gusto mediamente intenso, non è delicato quanto un branzino o un’orata ma non è intenso quanto il merluzzo. Diciamo una buona via di mezzo potenzialmente apprezzabile da chiunque, provare per credere.

Ingredienti per 4 persone:

1,500 gr. di coda di rospo (con la spina)

5 carciofi

Vino bianco q.b.

Prezzemolo fresco

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Procedimento:

Per realizzare la ricetta della coda di rospo con i carciofi iniziate pulendo i carciofi: togliete le foglie esterne ed eliminando le punte, divideteli a metà e privateli della barbetta al loro interno. Tagliateli a fette molto sottili e metteteli in acqua acidulata per evitare che diventino neri, usate anche i gambi togliendo la parte esterna e tagliando il cuore a pezzetti. Pulite anche il pesce togliendogli la pelle (se non l’ha già fatto il pescivendolo) e separate con un coltello la carne dalla spina centrale tagliandola poi a pezzi abbastanza grossi, risciacquateli e sciugateli con della carta da cucina.

Mettete un giro di olio in una padella e mettetela a scaldare a fiamma vivace, unite i carciofi precedentemente scolati (non asciugateli perché l’acqua residua servirà per farli cuocere) e fateli salare qualche minuto. Fate un pò di spazio nella parte centrale della padella, solitamente più calda dei bordi esterni, e disponete il pesce in modo che i vari pezzi non si sovrappongano. Se avete una padella troppo piccola per stenderlo in questo modo potete tenere i carciofi da parte e avere tutta la padella a disposizione per il pesce, andrete poi ad aggiungerli in un secondo momento.

Fate scottare il pesce sempre a fiamma vivace e sfumatelo con il vino bianco, una volta evaporato mischiatelo con i carciofi. Regolate di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo fresco e servitelo ben caldo. Potete servire la pescatrice accompagnandola con il classico riso basmati, in alternativa potete trovare qualche spunto qui.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Scroll to Top