Cotolette di pollo rivisitate con il rosmarino

Cotolette di pollo con panatura al rosmarino

Vi voglio proporre la ricetta delle cotolette di pollo con l’aggiunta del rosmarino nella panatura. Io a dire il vero le ho sempre mangiate così e credo che andrò avanti su questa strada, quando le porto in tavola ne vanno tutti matti. E’ di una semplicità estrema e non si discosta molto dalla versione classica che conosciamo tutti, ma ogni tanto non fa male cambiare un pò le vecchie abitudini. Vi assicuro che non potrete più fare a meno di aggiungere l’ingrediente segreto.. il rosmarino!

Per essere belle croccanti bisogna metterle a friggere quando l’olio e ben caldo e attendere fin quando saranno dorate su entrambi i lati, girandole una sola volta. Potete eventualmente utilizzare un pane grattato con la grana un pò più grossa.

La cosa fondamentale per questa ricetta è lo spessore della carne che utilizzerete: al supermercato vanno molto le fettine di pollo o tacchino ultra sottili. Sinceramente trovo che, una volta cotte, risultino asciutte indipendentemente dalla ricetta utilizzata per cuocerle. Dovete usare la carne tagliata con uno spessore “normale”, quando la metti in controluce non ci devi vedere attraverso. L’ingrediente speciale è il rosmarino secco, una variante tramandata da mia nonna e che rende queste bistecche uniche. Provare per credere!

Naturalmente non dovrete usare il limone come con le cotolette classiche e ricordate di salarle sempre alla fine. Se addizionate la panatura con il sale farete fatica a dosarlo, con il risultato che potrebbero risultare immangiabili se troppo saporite. Una buona regola che mi impongo di seguire sempre è quella di accompagnare i fritti con delle verdure, possibilmente crude ma se proprio non riesco anche se appena saltate in padella vanno bene, per qualche spunto potete dare un occhiata ai contorni qui.

Ingredienti:

700 gr. di petto di pollo o tacchino (scegliete quello che vi piace di più) a fette

2 uova intere

Pan grattato

Rosmarino secco

Olio di semi di arachidi

Sale

Procedimento:

Non credo di dovervi insegnare come preparare una bistecca impanata ma facciamo comunque un ripasso: sbattete le uova in una ciotola, mischiate in un piatto il pan grattato con il rosmarino, versate l’olio in una padella.

Iniziate passando le fette prima nell’uovo, poi nella panatura e successivamente nell’olio, attendete qualche minuto e giratele per cuocerle da entrambi i lati. Disponetele su un piatto con della carta da cucina ma senza sovrapporle, altrimenti fanno umidità e la panatura diventa molliccia. Se vi dovessero mancare le uova (mi è già capitato una volta ed ho rischiato il linciaggio) potete sostituirle con del latte, la differenza sarà appena percepibile. Provate anche voi, la prossima volta che fate le cotolette di pollo, ad aggiungere il rosmarino nella panatura e lasciate un commento.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto