Vellutata di spinaci con stelline di sfoglia

Vellutata di spinaci con crackers di sfoglia

Dal momento che ormai siamo a maggio e fa ancora freschino (non siamo ancora passati alle insalate miste), ho pensato di rendere più invitante la cena di questo lunedì presentando una vellutata di spinaci e zucchine con delle stelline di pasta sfoglia fatta in casa. Le stelline di sfoglia, oltre ad essere super croccanti e golose, svolgono l’importante compito di distogliere lo sguardo dei più piccoli dal colore verde intendo della vellutata di spinaci, il piano ha funzionato perché i piatti sono stati opportunamente ripuliti. Se vi piacciono le vellutate e vi serve qualche spunto per delle varianti date un’occhiata ai primi piatti.

Per realizzare questo primo piatto ho utilizzato gli spinaci freschi ma dovendo levare la radice da ogni ciuffetto non sono il massimo della comodità da pulire. Eventualmente se avete poco tempo potete sostituirli con le erbette che vengono vendute in comodi mazzetti, l’unica incombenza in questo caso sarà soltanto quella di eliminare la parte finale dei gambi con un taglio unico e lavarle molto bene. Se volete provare a fare la sfoglia senza glutine in meno di 10 minuti (vi assicuro che ne vale la pena) potete iscrivervi alla newsletter, vi arriverà un codice via mail con un link a cui potrete accedere e dove troverete dei contenuti extra, tra cui anche la ricetta della sfoglia.

Ingredienti per 4 persone:

600 gr. di spianci

500 gr. di zucchine

250 gr. di patate

1/2 porro

Sfoglia senza glutine

700 ml. di acqua

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Procedimento:

Lavate molto bene gli spinaci e le zucchine sotto l’acqua corrente dopo averli privati di radici ed estremità, sbucciate e lavate le patate e tagliate tutte le verdure a pezzi, forma e dimensione non sono importanti perché poi frullerete tutto.

Prendete una pentola e fate appassire il porro con un giro d’olio, aggiungete tutte le verdure precedentemente tagliate e l’acqua. Salate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere la crema di erbette fin quando le patate risulteranno morbide pungendole con una forchetta.

Mentre le verdure cuociono prendete la sfoglia, stendetela e prelevate con uno stampino le formine desiderate, disponetele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200 C° per circa 20 minuti. Una volta cotte frullate le verdure con il minipimer e servite la vellutata di spinaci ben calda decorandola con un paio di stelline di sfoglia e una spolverata di pepe.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Scroll to Top