La crostata di mele è una delle mie preferite, e anche se richiede un pò di tempo per la preparazione vi assicuro che ne vale la pena: è deliziosa e allo stesso tempo molto scenografica grazie alle mele disposte a raggiera sulla superficie. La purea di mele aromatizzata alla cannella al suo interno la rende un dolce davvero leggero, ottima da presentare a tavola per una cena con amici o in famiglia.

Per la purea di mele:
3 mele golden
1 cucchiaio di zucchero di canna
20 gr. di burro
Cannella
Per la decorazione:
2 mele Golden
1 cucchiaio di marmellata di albicocche
1 cucchiaio di zucchero
Procedimento:
Dopo aver preparato la frolla seguendo questa ricetta, iniziate a preparare le mele: prendetene tre, sbucciatele, riducetele in pezzi e cuocetele in una padella con il coperchio insieme a cannella, zucchero, burro e un cucchiaio di zucchero di canna. Appena risulteranno morbide frullatele fino a ridurle in purea.
Sbucciate e affettate anche le ultime due mele: in questo caso bisogna fare attenzione a realizzare delle belle fettine, devono essere più o meno tutte dello stesso spessore affinché la cottura risulti omogenea.
Accendete il forno a 180 C° statico.
Riprendete la pasta e stendetela in una tortiera, stendete la purea di mele su tutta la base rendendola liscia in superficie. Disponete le mele a raggiera partendo dal cerchio più esterno e andando verso il centro. Quando avrete finito infornatela e lasciatela cuocere dai 25 ai 35 minuti, sfornatela quando la pasta avrà preso colore e non preoccupatevi se le mele saranno ancora pallide, la sistemiamo alla fine.
Una volta che la torta si sarà raffreddata potete usare il mio trucco segreto per farla ancora più bella, date una lucidatina a tutta torta con la marmellata. Normalmente potreste spruzzare della gelatina per dolci, la trovate al supermercato già pronta, ma a me non piace molto quindi vi offro un’alternativa altrettanto valida: fate scaldare in un pentolino un cucchiaio di marmellata di albicocche con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di acqua, prendere un pennello e stendetela sulla torta, anche sulla crosta esterna. Ed ecco una bellissima crostata di mele da portare in tavola per un’occasione speciale. Se anche a voi piacciono i dolci con le mele tanto quanto piacciono a me date un occhiata a alla torta di mele e ricotta.