Il pollo al curry è un tipico piatto indiano a base di carne dal gusto intenso e deciso, condita con una cremosa salsa speziata. E’ un piatto molto semplice da realizzare e il risultato sarà molto saporito, piacerà sia ai grandi che ai piccoli.
Il curry non è altro che una miscela di spezie e lo trovate in commercio con diversi gradi di intensità, più o meno piccanti. Se posso darvi un consiglio non c’è posto migliore per trovarlo che andare in un negozio multietnico di quelli dove vanno solo gli stranieri. Se amate ricercare i sapori originali nei piatti che preparate sarà necessario trovare dei nuovi punti vendita in cui recuperare le materie prime originali. Io uso un curry piccante e per preparare il pollo ne uso un paio di cucchiai, se preferite un gusto più delicato potete scegliere un curry non troppo intenso o diminuire la quantità utilizzata.
Il petto di pollo in genere lo prendo intero e adeguo le quantità della ricetta a seconda del peso, se vi servite da un macellaio potete già farvelo tagliare in pezzi in modo da averlo già pronto da cuocere.

Ingredienti per 4 persone:
700 gr. di petto di pollo
250 ml. di latte di cocco
200 ml. di salsa di pomodoro
1 porro
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di curry
Olio extravergine di oliva
Sale
Procedimento:
Iniziate la preparazione del pollo al curry prendete il petto di pollo e tagliatelo a cubetti come per fare lo spezzatino, mettetelo in una padella ampia che avete preriscaldato con un filo d’olio. Fate rosolare la carne aspettando a girarla quando avrà preso colore in modo da non farle fare acqua.
Mettete l’amido di mais e il curry in una ciotola, aggiungete poco alla volta il latte di cocco mischiando bene per non formare i grumi e unite anche la salsa di pomodoro. Quando avete rosolato la carne versate la salsa al curry sul pollo, aggiungete il porro tagliati a striscioline, salate, mischiate e mettete il coperchio.
Fatelo cuocere per circa 45 minuti girandolo di tanto in tanto, aggiungendo un pò d’acqua se dovesse asciugarsi troppo. Servitelo ben caldo accompagnato da del riso basmati, per cuocerlo al meglio potete dare un occhiata a questo articolo.