Gnocchi allo zafferano, zucchine e timo

Gnocchi di patate allo zafferano, zucchine saltate in padella e timo fresco

La ricetta degli gnocchi allo zafferano è molto semplice da realizzare e gli ingredienti in dispensa non mancano mai, un ottimo primo piatto che con il suo sugo cremoso conquisterà anche i bambini. Potete acquistare gli gnocchi già fatti per una ricetta velocissima ma se avete un pò di tempo a disposizione potete allacciare il grembiule e fare gli gnocchi freschi: le patate migliori per realizzare gli gnocchi sono quelle definite “vecchie” (quelle a pagamento pasta bianca per intenderci) che sono più ricche di amido e contengono meno acqua. La ricetta degli gnocchi senza glutine la trovate qui, ma potete tranquillamente sostituire la stessa quantità di farina senza glutine con una che lo contiene ed otterrete lo stesso risultato. Il timo deve essere rigorosamente fresco, se non l’avete piuttosto non mettetelo.

Ingredienti per 4 persone:

880 gr. di gnocchi di patate

3 zucchine

1 bustina di zafferano

Parmigiano reggiano

Burro

Sale

Pepe

Procedimento:

Per preparare gli gnocchi allo zafferano per prima cosa lavate molto bene le zucchine e tagliatele a cubetti, disponetele in una padella a fiamma vivace e fatele scottare per qualche minuto girandole di tanto in tanto. Quando le zucchine hanno raggiunto la cottura desiderata tenetele da parte, nel frattempo mettete a scaldare l’acqua per cuocere gli gnocchi.

Stemperate lo zafferano in una tazzina di acqua tiepida, mettete a sciogliere il burro in una padella (io ho usato quella in cui ho saltato le zucchine) a uoco medio basso e aggiungete lo zafferano, una spruzzata di pepe e un pizzico di sale. Fate amalgamare gli ingredienti del sugo per qualche minuto senza farlo restringere troppo, se dovesse servire potete aggiungere dell’acqua. Cuocete gli gnocchi e trasferiteli nella padella con il sugo man mano che risalgono in superficie, lasciateli insaporire per qualche minuto e spegnete il fuoco. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate ancora, si formerà una salsina densa. Impiattate gli gnocchi allo zafferano e distribuite le zucchine in parti uguali terminando con l’aggiunta di foglioline di timo freso.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto