I grissini di sfoglia al pomodoro sono golosissimi, perfetti come aperitivo da condividere con gli amici o per accompagnare le portate principali in modo un pò diverso dal solito. Potete creare delle varianti inserendo, al posto del pomodoro, delle sottili fettine di speck, del pesto, delle fettine di formaggio o dei pistacchi sbriciolati. La regola è sperimentare e divertirsi creandone sempre di diversi ideali per tutti i gusti.
Io ho preparato in casa la sfoglia senza glutine perché ha un gusto e una consistenza molto più caratteristiche rispetto a quella comprata che sa di poco, (se volete provare la ricetta la trovate in una sezione dedicata a cui potrete eccedere iscrivendovi alla newsletter, è molto semplice e veloce!) ma se non volete lavorarci troppo potete usare quella già pronta, anche nella versione con il glutine. Non vi indico le quantità di sfoglia perché dipende da quanti grissini volete preparare, per non sbagliare fatene qualcuno in più perché vi assicuro che andranno a ruba.
Con la cottura in forno ventilato otterrete dei bastoncini croccantissimi, mangiandoli si alterneranno bocconi in cui prevale il buon gusto del concentrato di pomodoro a bocconi in cui riuscirete ad assaporare il burro contenuto nella sfoglia, una vera delizia.
Ingredienti:
Pasta sfoglia
Doppio concentrato di pomodoro q.b.
Origano
Sale
Procedimento:
Stendete la sfoglia e tagliatela con un coltello ricavandone delle strisce larghe circa 1 cm o poco più, cercando di lasciarle nella loro posizione originale. Ora aprite il tubetto e distribuite il concentrato di pomodoro sulla sfoglia formando delle righe distanziate dai 5 agli 8 cm. una dall’altra. Stendetele leggermente con un cucchiaio e date una generosa spolverata di origano su tutta la superficie.
Prelevate una striscia di pasta alla volta e arrotolatela su stessa, spolverizzando un pò di sale sulla superficie quando avete finito. Distribuite i grissini uno accanto all’altro su una teglia rivestita di carta forno e inseriteli in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200 C° fin quando saranno dorati, ci vorranno circa 20 minuti. Se vi avanza della sfoglia potete cuocerla in rettangoli con una spolverata di zucchero e preparare la millefoglie monoporzione, per concludere la cena in bellezza.