Questa ricetta la porto nel cuore, i carciofi in umido della nonna li mangio da quando ero piccola. Naturalmente non è il classico piatto che sarebbe gradito a un bambino, ma ero talmente abituata a vederli in tavola che era normale per me mangiarli, come si mangia la pasta al sugo. Mio nonno li coltivava nell’orto insieme a un sacco di altre verdure, per cui non mancavano mai. Hanno un gusto che ricorda la liquirizia, talmente morbidi che si sciolgono in bocca. Quando li assaggerete non potrete più farne a meno!
Il carciofo è un po’ spinoso da pulire, molte volte desisto dal comprarli proprio per evitare questa incombenza, ma devo dire che per realizzare questa ricetta ce la si cava con poco. Procedete separando i gambi dal carciofo, sbucciateli con un coltello e tagliate la parte interna a tocchetti di 1 cm. Ora prendete il carciofo ed eliminate le foglie esterne più dure e la parte superiore con le spine. Ora con molta delicatezza dovete allargare le foglie del carciofo partendo la quelle più esterne fino ad arrivare al cuore, aprendolo quel tanto che basta per far entrare i condimenti. Mettete i carciofi così aperti in una ciotola con acqua acidulata e lasciate a bagno mentre preparate gli altri ingredienti.
Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi (anche se in realtà noi ne mangiamo due a testa)
200 gr. salsa di pomodoro
Parmigiano
Prezzemolo fresco
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Procedimento:
In un tegame mettete un cucchiaio di salsa di pomodoro, un giro d’olio, i gambi del carciofo e salate a piacere. Prendete i carciofi che avete scolato e, tenendoli girati con il fiore verso l’alto, procedere a condirli come segue: sale, pepe, un po’ di parmigiano, la salsa di pomodoro, e ancora del parmigiano sulla superficie. Non ci sta molto per cui dovrete regolarvi un po’ con le dosi per il riempimento. Disponeteli uno accanto all’altro nel tegame sopra ai gambi che vi aiuteranno a tenerli dritti. Distribuite del prezzemolo e un giro d’olio su tutti i carciofi, coprite e mettete a cuocere a fuoco medio. Saranno cotti dopo circa 30 minuti, o quando risulteranno morbidi pungendoli con la forchetta. Vi innamorerete anche voi dei carciofi in umido della nonna..