Ricetta dei bignè senza glutine (pasta choux)

Bignè senza glutine

Un fine settimana all’insegna del dolce, dopo aver fatto la torta di riso per fare una foto che mi mancava il forno era già acceso e sarebbe stato un peccato non approfittarne, avevo in mente già da tempo di rispolverare la ricetta dei bignè senza glutine alla crema ed eccomi qui. Purtroppo avevo esaurito le uova per la crema pasticcera ma i bignè li ho fatti comunque e sono spariti uno dopo l’altro anche se vuoti, quando passano i bambini dopo un pomeriggio di giochi non avanza mia niente.

La ricetta è facile e veloce, e direi anche comoda perché in caso di necessità potete fare tanti bignè senza glutine in una volta sola, mettendo più teglie in forno. Oltre che a riempirli di crema possono tornare comodi anche come aperitivo riempiendoli con una crema al formaggio. Dovrò rifarla ancora qualche volta per regolarmi sulle dimensioni dei bignè ma il risultato è soddisfacente, sono belli morbidi e non si rompono se bucati per riempirli (in questo caso non avevo niente da metterci dentro ma ho fatto comunque la prova del buco).

Non dovete comprare per forza i sacchetti da pasticcere per farli, all’occorrenza uso un sacchetto del surgelo che riempio con l’impasto facendolo convogliare verso un angolo, poi con la forbice taglio lo spigolo e la sac a poche è fatta! Tagliate poco all’inizio, se poi non dovesse passare abbastanza impasto tagliate ancora un pochino. Per riempirli con la crema uso sempre un sacchetto per il surgelo e in corrispondenza del taglio faccio passare una bocchetta in acciaio.

Ingredienti per 25 pezzi:

250 ml. di latte

137 gr. di farina (Schar multiuso)

125 gr. di burro

4 uova

1 cucchiaino di zucchero

1 pizzico di sale

Procedimento:

Accendete il forno ventilato a 200 C°. Portate a ebollizione in un pentolino il latte insieme al burro, lo zucchero e il sale. Pesate la farina e versatela tutta in una volta nel latte, sbattendola con una frusta, si addenserà in pochi istanti formando una palla compatta di impasto. Trasferitela in una ciotola e aggiungete un uovo alla volta, non aggiungete il successivo se il primo non è perfettamente amalgamato. Trasferite l’impasto nella sac a poche e distribuite delle piccole porzioni di impasto un pò distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta forno. Avendo impostato la modalità ventilata potete mettere più teglie insieme, dopo 5 minuti abbassate la temperatura a 180 C° e cuoceteli fin quando saranno ben dorati in superficie. Una volta spento spegnete il forno e lasciatelo aperto con le teglie inserite, meglio non far prendere uno sbalzo di temperatura ai bignè perché potrebbero sgonfiarsi. Una volta assaggiati scommetto che nessuno capirà che si tratta di bignè senza glutine, fatemi sapere nei commenti.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto