Ho provato la ricetta dei brownies senza glutine e per non farci mancare nulla ho aggiunto anche le nocciole. Credo causino dipendenza perché quando dai il primo morso inizi a pensare a quanti altri pezzi potresti mangiare prima di esplodere, qualcuno è finito nella scatoletta della merenda per i bambini, un paio di pezzi sono stati testati nel latte a colazione.. Insomma vanno bene in qualsiasi occasione ed è già ora di rifarli perché sono finiti!
Qui trovate la versione dei brownies senza glutine, ma volendo potete sostituire la stessa quantità di farina con quella normale tipo 00. Come cioccolato non amo quello troppo amaro e neanche quello troppo dolce, ho trovato un buon compromesso nel fondente al 50% ma potete anche sbilanciarvi su altre percentuali in base alle vostre preferenze. Con il tempo di cottura e le dimensioni della pirofila indicate, otterrete la classica crosticina superficiale e il cuore morbido per un’altezza di circa 4 cm. a cottura ultimata. Se vi piacciono i dolci al cioccolato non potete non provare il budino al cioccolato, sempre fatto in casa e senza glutine.
Ingredienti per una pirofila 32×22 cm:
250 gr. di cioccolato
230 gr. di zucchero di canna
200 gr. di burro
140 gr. di farina (Schar senza glutine)
100 gr. di nocciole tostate
4 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
Sale
Procedimento:
E’ una ricetta molto veloce per cui potete per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180 C°. Montate con le fruste elettriche o con la planetaria le uova intere con lo zucchero, nel frattempo pesate la farina in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale, il lievito per dolci e le nocciole tritate grossolanamente. Sciogliete il cioccolato spezzettato insieme al burro: raccomandano tutti il bagnomaria ma volendo potete anche scioglierlo sul fornello e per non farlo bruciare vi basterà tenere il fuoco bassissimo (io ho l’induzione e lo imposto al 2) e girarlo spesso con una spatola.
Una volta che burro e cioccolato saranno completamente sciolti lasciateli intiepidire e uniteli alle uova sempre mescolando con le fruste.
Unite tutti gli altri ingredienti e versate il composto per i brownies senza glutine nella pirofila rivestita di carta forno pareggiandolo con una spatola, mettetelo in forno e lasciatelo cuocere non più di 35 minuti. Una volta sfornato lasciatelo raffreddare e tagliatelo con un coltello nei classici quadrotti che contraddistinguono questa golosità. Conservate i brownies senza glutine al riparo dall’umidità.