Le cozze gratinate al limone le servo sempre come antipasto e vanno letteralmente a ruba. Le dosi indicate sono indicative, l’altra sera ne abbiamo mangiate un chilo e mezzo in tre (di cui un bambino), e credo che se fossero stati 2 chili sarebbero finite ugualmente, è uno di quei piatti che sembra non bastare mai, dopotutto una tira l’altra.. Sono abbastanza veloci da preparare, il lavoro più lungo di tutta la ricetta è disporle tutte in ordine sulla teglia per farcele stare tutte. Per la velocità di cottura potete tranquillamente fare due teglie e cuocerle consecutivamente.
Il primo consiglio è quello di non farvi lavare le cozze al supermercato, oltre che ridurne notevolmente il tempo di conservazione non vi risparmierà un ulteriore lavaggio a casa e influirà anche sul gusto finale delle stesse. Per prepararle alla cottura ci vuole un attimo, io le rovescio nel lavandino dopo aver rotto la retina, tolgo il bisso tenendo ben chiusa la conchiglia con le dita (ogni tanto capita che tirando il bisso venga via anche il mollusco), una sciacquata abbondante e via in padella, tempo totale 10 minuti. Anche se c’è qualche animale ospite sulla superficie di qualche guscio che non riesco a togliere lo lascio, dovendo conservare solo la metà delle conchiglie ci sarà l’imbarazzo della scelta su quali tenere buone e quali buttare.
Cuocetele in padella il minimo indispensabile se volete che il mollusco resti bello morbido, dovendo passare anche in forno vi assicuro che è quasi già troppo il tempo che passano in padella per farle aprirle.
Ingredienti per 4:
1,5 kg di cozze
Pan grattato
Aglio
Limone
Prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Dopo aver lavato le cozze mettetele in una padella con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio per profumare, mettete il coperchio e accendete il fuoco a fiamma vivace. Quando sono tutte aperte togliete il coperchio e lasciatele raffreddare.
Dal momento che metà dei gusci verranno buttati avete la possibilità di selezionare quelli più belli, grandi e privi di incrostazioni, disponete tutti i gusci a faccia in su su una teglia rivestita di carta forno e disponete una cozza in ogni uno. Mettete su ogni mitile qualche goccia di limone, il prezzemolo, il pan grattato (non esagerate perché non sono cozze ripiene) e concludete con qualche goccia di olio. Mantenendo quest’ordine le cozze si insaporiranno con il limone e farete in modo che il prezzemolo non si bruci a causa della cottura al grill, essendo riparato dal pan grattato.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200 C° in modalità grill e lasciatele dentro giusto il tempo per far prendere colore al pane, saranno sufficienti 10 minuti. Servitele in tavola ben calde con del limone spremuto che andrà aggiunto a piacere sulle cozze prima di mangiarle.