L’orata al forno è un classico intramontabile, molto delicato e perfetto per una cena all’insegna della leggerezza. Non avevo tempo per preparare il contorno a parte (a dire il vero non avevo neanche intenzione di sporcare i fornelli) così ho cotto le patate e i pomodorini insieme all’orata, il risultato è stato uno squisito piatto unico. Per una cena completa potete approfittare del forno acceso per preparare le cozze gratinate al limone da servire come antipasto.
La ricetta è semplice ma per far si che l’orata resti morbida e non si asciughi bisogna avere qualche accorgimento: tempi di cottura troppo lunghi rovinano la carne rendendola stoppacciosa. In questo caso avevo un orata abbastanza piccola che ha cotto in soli 20 minuti (il peso è del pesce già eviscerato e desquamato). Se avessi avuto un pesce da un chilo l’avrei lasciato in forno, in proporzione, per 40 minuti. La cottura in modalità ventilata farà sì che la pelle si asciughi staccandosi perfettamente dalla carne in fase di pulizia, si tira via praticamente intera come se fosse un guscio.

Ingredienti per 4 persone:
3 orate da 500 gr. circa
Pomodorini ciliegini
Patate
Olive taggiasche
Semi di finocchio
Tre foglie di alloro
Olio extravergine di oliva
Sale
Procedimento:
Per prima cosa accendete il forno in modalità statica a 180 C°. Le patate richiedono una decina di minuti di cottura in più rispetto al pesce, per cui andranno infornate per prime: lavatele conservandone la buccia sotto l’acqua corrente, avendo cura di eliminare tutti i residui di terra, tagliatele a fette di circa un centimetro e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Conditele con dell’olio extravergine di oliva e del sale e mettetele in forno.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con un cucchiaio di olive e un pizzico di sale, teneteli da parte. Risciacquate le orate sotto l’acqua corrente e asciugatele con della carta da cucina, riempite il taglio sulla pancia con un cucchiaio abbondante di olive taggiasche, una foglia di alloro e un cucchiaio di semi di finocchio.
Riprendete la teglia dal forno e aggiungete i pomodori, adagiate l’orata al centro ungendo la pelle con dell’olio extravergine di oliva. Impostate ora il forno in modalità ventilata a 200 C° e mettete l’orata a cuocere per una ventina di minuti, servitela insieme alle e patate e ai pomodorini.