Pan di Spagna senza glutine

Pan di spagna senza glutine

Come promesso ecco la ricetta del Pan di Spagna senza glutine, ci ho lavorato un pò riprendendo una ricetta che usavamo in laboratorio (per un approfondimento leggi qui) e alla fine sono arrivata a un ottimo risultato. La foto nell’articolo è del Pan di Spagna nudo e crudo per farvi vedere come viene, potete mangiarlo così ed è ottimo per la prima colazione, ma ho già in mente delle fantastiche torte di compleanno a base di crema pasticcera, panna e frutta..

La ricetta è velocissima da realizzare e si sporca lo stretto indispensabile, le cose fondamentali sono 2: dovete montare benissimo le uova con lo zucchero, ci vorranno dai 10 ai 15 minuti in base alla potenza del vostro sbattitore. Dopo che avete aggiunto la farina non fatela girare troppo perché inizierà inevitabilmente a perdere l’aria inglobata nel passaggio precedente.

Vi indico la quantità di uova in grammi perché non tutte le uova pesano uguali, quindi è sempre meglio pesarle.

Ingredienti per una teglia da 28 cm (alto 5 cm circa):

180 gr. di uova (tuorlo più albume, sono circa 3 uova)

130 gr. di zucchero

126 gr. di farina senza glutine (Schar multiuso)

36 gr. di fecola di patate

2 tuorli

1 pizzico di vaniglia in polvere

Procedimento:

Per prima cosa accendete il forno statico a 160 C°, poi imburrate e infarinate la tortiera e pesate la farina. E’ meglio avere tutto in necessario pronto all’uso in modo che le uova, una volta montate, non abbiano il tempo di smontarsi. Pesate le uova intere, i tuorli e lo zucchero in una ciotola, attivate lo sbattitore. Passato il tempo necessario per montarle alla perfezione, aggiungete la farina che avrete precedentemente setacciato, fate girare ancora un attimo per amalgamare la farina alle uova e dopo aver versato il composto nello stampo infornatelo per 45 minuti. Durante la cottura il volume raddoppierà e potrete usarlo anche tagliandolo a metà, farcendolo con della crema e decorandolo con della frutta.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto