Questo è uno dei miei sughi preferiti, ha tutte le caratteristiche per essere cucinato ogni volta che non si sa cosa cosa preparare e c’è qualche avanzo di verdura in frigo. A differenza di quanto si possa pensare è un piatto molto saporito e colorato, che non ha nulla da invidiare al ragù classico, la pasta con ragù di verdure piacerà davvero a tutti, bambini compresi! Un piccolo consiglio: più varietà di verdure aggiungerete più sarà buona ma non deve assolutamente mancare il basilico e il parmigiano.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di pasta
200 gr. di pelati o pomodorini
3 gambi di sedano
2 zucchine
2 carote
1 peperone rosso
1 melanzana piccola
1/2 porro
Basilico fresco
Parmigiano
Olio extravergine di oliva
Peperoncino
Sale
Procedimento:
Per preparare la pasta colorata col ragù di verdure dovete iniziare proprio da queste ultime, lavandole molto accuratamente, dopodiché tagliatele tutte a dadini piccoli, porro escluso che resterà a striscioline. Mettete sul fuoco una padella e iniziate a cuocere, senza nessun condimento (come nella ricetta del sugo con le melanzane), le melanzane.
Mettete nella pentola un filo d’olio e fate cuocere il sugo (o i pomodorini freschi) fin quando risulterà addensato, aggiungete in cottura il peperoncino, il basilico e salate a piacere.
Tenete da parte anche questo e, dopo aver messo un filo d’olio nella padella, procedete con tutte le altre verdure in questo ordine: le carote per prime perché ci mettono più tempo a cuocere. Dopo 5 minuti potete aggiungere il peperone e il sedano, e dopo altri 5 minuti le zucchine e il porro. Le verdure devono essere fatte saltare a fuoco vivace perché non dovranno risultare lessate.
Aggiungete per ultimi il sugo, le melanzane, altro basilico e lasciate cuocere tutto insieme per qualche minuto.
Cuocete ora la pasta e quando sarà pronta saltatela in padella insieme al sugo, servite in tavola con una bella grattata di parmigiano.