Peperoni al forno

Peperoni al forno con olive taggiasche

I peperoni al forno, così come le carote, sono molto semplici da preparare ma richiedono un pò più di tempo per la cottura. Si abbinano bene a piatti sia di carne che di pesce e se dovessero avanzare si possono tagliare a listarelle e utilizzarli per condire una pasta. E’ un metodo di cottura che renderà questa verdura perfettamente digeribile, un modo per consumare i peperoni molto leggero e salutare.

Come peperoni io uso sempre quelli rossi, mi sembra che siano più dolci e anche il colore mi piace di più. Per un alternativa più variopinta potete alternare con peperoni gialli e verdi. Per questa ricetta non dovete sbucciare i peperoni, una volta cotti la pelle rimane ben attaccata alla polpa e non darà fastidio. Con la cottura al forno per il tempo indicato la polpa dei peperoni rimane soda e consistente senza che diventino troppo molli.

Per un alternativa più saporita potete aggiungere delle olive taggiasche, qualche cappero sotto sale e una spolverata di pan grattato su ogni falda, mantenendo lo stesso metodo di cottura. Potete alternare questa ricetta alla versione più leggera per accontentare tutti i gusti.

Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni rossi

Olio extravergine di oliva

Prezzemolo fresco

Pepe

Sale

Procedimento:

Lavate i peperoni e divideteli in 4 parti, privateli del picciolo, delle parti interne bianche e dei semini. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno con la parte interna girata verso l’alto, insaporiteli con poco olio, sale e pepe prima di metterli in forno a 200 C° in modalità statica. Ci vorranno circa tre quarti d’ora per far si che siano cotti, per ottenere un aspetto più arrostito passateli al grill negli ultimi 10 minuti di cottura sempre a 200 C°.

Quando li trasferite una pirofila per il servizio conditeli con dell’olio a crudo e del prezzemolo fresco o del basilico.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto