Questa ricetta è perfetta quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina, si prepara in 20 minuti o poco più e riuscirete a portare in tavola un piatto da leccarsi i baffi, è ideale anche per i bambini che non faranno storie per mangiarlo. Per fare una portata unica potete servire il pesce spada alla pizzaiola abbinandolo con della verdura e del riso basmati o del cous cous, per una scelta più accurata potete dare un occhio qui.
Al posto dello spada potete usare qualsiasi tipo di filetto a patto che sia senza pelle, certo il pesce spada è comodo perché non ha neanche le lische. Il sugo va cotto prima per non stracuocere il pesce, e va lasciato asciugare bene perché il pesce in cottura rilascerà dell’acqua. Dell’origano ne ho parlato in questo articolo dove do qualche consiglio sull’acquisto, ne potete mettere tanto solo se è buono, altrimenti renderà il piatto amaro.
Ingredienti per 4 persone:
800 gr. di pesce spada a fette
400 ml. di passata di pomodoro
Cipolla
Origano
Sale
Olio extravergine di oliva
Peperoncino
Procedimento:
Per prima cosa preparate il sugo, usate pure la stessa padella in cui poi cuocerete il pesce e potete anche prepararlo in anticipo. Se piace fate il soffritto con olio e cipolla (io lo salto per lasciarlo più leggero e metto la cipolla a freddo nel sugo), unite la salsa di pomodoro, sale, peperoncino, origano in abbondanza e lasciate cuocere 10/15 minuti fin quando il sugo si sarà asciugato.
Una volta pronto tenetelo da parte e accendete il fuoco sotto la padella mentre preparate il pesce per la cottura: risciacquate le fette e privatele della pelle con un coltello, asciugatele con della carta da cucina e mettetelo nella padella che ormai sarà diventata calda, altrimenti aspettate il tempo necessario. Cuoce in pochissimo tempo e l’importante è che sia a fuoco alto, dopo poco potete girare la fetta e scottarla anche dall’altra parte, aggiungete il sugo preparato in precedenza e un giro d’olio, lasciate andare sempre a fuoco altro in modo che si amalgami il tutto e servite ben caldo.