Risotto con crema di scarola e stracchino

Risotto con insalata scarola e stracchino

Un risotto in verde che non disturba i bambini, molto delicato ma allo stesso goloso: la crema di scarola frullata gli dona una consistenza super cremosa che conquisterà proprio tutti.

La scarola ha un sapore amarognolo che viene bilanciato perfettamente dallo stracchino, assicuratevi ti tirarlo fuori dal frigo quando iniziate a cuocere il risotto in modo che non lo raffreddi troppo nel momento in cui passerete alla mantecatura. Come brodo potete scegliere quello vegetale per un gusto più delicato o quello di carne se preferite sapori più decisi, dipende anche dal tempo che avete a disposizione. Dal momento che è impensabile mettersi a fare il bollito ogni volta che faccio un risotto mi organizzo congelandolo il brodo in sacchetti da un litro la volta che cuocio la carne, in modo da averne sempre a disposizione in caso di necessità.

Nonostante la presenza dello stracchino vi consiglio di mantecare comunque il risotto con il burro e il parmigiano per dargli la giusta consistenza e quella sapidità che solo il parmigiano sa dare.

Ingredienti per 4 persone:

1 l. di brodo vegetale o di carne

400 gr. di riso carnaroli

200 gr. di stracchino

Una scarola

Mezzo porro

Vino Bianco

Burro

Parmigiano

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Procedimento:

Lavate la scarola e togliete le foglie più esterne, tagliatela in pezzi e mettetela a stufare in padella con un giro d’olio, il mezzo porro affettato e una presa di sale. Non occorre essere troppo precisi nel taglio dal momento che quando sarà cotta dovrete frullarla, mantenetela in caldo.

Iniziate a cuocere il riso: tostatelo con un giro d’olio, sfumatelo con il vino bianco e aggiungete la crema di scarola, lasciate insaporire qualche minuto e aggiungete il brodo poco alla volta fino a portarlo a cottura. Una volta pronto mantecatelo con lo stracchino, il burro e il parmigiano. Aggiustatelo di sale e servitelo nei piatti con una spolverata di pepe.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto