Il risotto è uno dei miei piatti preferiti ma è sempre poco sfruttato in estate a causa del caldo. Così ho pensato di mettere insieme qualche ingrediente che si presenta sul banco del fruttivendolo all’inizio della bella stagione per realizzare la mia versione di risotto estivo.
Se avete acquistato le mazzancolle intere e non solo le code potete preparare il brodo usando queste al posto degli asparagi, donando al piatto un sapore più intenso. Il risultato che otterrete con questa ricetta è un risotto piacevolmente cremoso, di cui riuscirete ad apprezzare ogni singolo gusto ad ogni forchettata.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di riso carnaroli
12 code di mazzancolla
1 mazzetto di asparagi
1 confezione di fiori di zucchina
1 l. di acqua
1 burrata
Vino Bianco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo tutti gli ingredienti per la cottura: tagliate la parte finale dei gambi e lavate la parte restante insieme alle punte. Io ho usato solo queste ultime e i gambi li ho lessati e serviti come verdura, l’acqua di cottura è servita per cuocere il risotto al posto del classico brodo vegetale.
Sgusciate le code di mazzancolla e privatele dell’intestino praticando una leggera incisione sul dorso, risciacquateli sotto l’acqua corrente e teneteli da parte.
Per ultima cosa ma non meno importante dovete pulire i fiori, non dovendoli fare ripieni la cosa si fa più semplice e vi basterà separate con delicatezza il petalo dal picciolo cercando di non romperlo, sciacquateli velocemente sotto l’acqua eliminando gli insettini che potrebbero essere rimasti attaccati e disponeteli su della carta assorbente.
Ora potete procedere con la preparazione del risotto: tostate i chicchi in una pentola con dell’olio, sfumate con il vino bianco e portatelo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo quando quello precedente sarà stato assorbito. Mentre il risotto cuoce prendete una padella e scaldatela a fiamma vivace, quando è calda mettete a scottare le code di mazzancolla insieme alle punte di asparago divise a metà per il lungo. Lasciateli dorare da entrambi i lati e sfumateli con il vino bianco, aggiungete un pizzico di sale e una spruzzata di pepe.
Quando il vostro risotto estivo è pronto ma ancora al dente aggiungete la burrata sfilacciata e i fiori di zucchina tagliati a listarelle, una noce di burro e due cucchiaiate di parmigiano. Servite nei piatti distribuendo su ogni porzione le code di mazzancolla, le punte di asparagi e un pò del sughetto formatosi in cottura. Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche il risotto con scarola e stracchino, davvero da non perdere.