La torta salata con gli asparagi è velocissima da preparare e molto saporita, perfetta da consumare a casa e molto comoda da postare appresso per un pranzo al sacco.
Gli asparagi vanno messi a crudo nella torta, sarà sufficiente il tempo di cottura della stessa affinché siano della giusta consistenza, in questo modo sprigioneranno tutto il loro gusto uniformando tutti gli ingredienti. Come formaggio ho usato il Fontal, più dolce della fontina, per non coprire il gusto delicato degli asparagi. Quando uso il prosciutto nelle torte salate non lo stendo mai a fette perché trovo che si perda un pò, disponendolo qua e là a ciuffetti invece si riuscirà ad apprezzare tutto il suo sapore.
Avendo fatto la ricetta della crema pasticcera il giorno prima mi erano avanzati diversi albumi, avrei potuto congelarli ma visto che avevo in programma la torta salata per il giorno successivo ho deciso di usarli subito. Vi riporto la ricetta così come l’ho fatta, sfruttando un avanzo che avevo a disposizione e dal momento che erano pochi ho aggiunto anche un uovo intero, magari l’idea potrebbe tornare utile a chi si troverà nella mia stessa situazione. In condizioni normali avrei usato 4 uova intere.
Ingredienti:
1 rotolo di sfoglia senza glutine
1 mazzetto di asparagi
200 gr. di Fontal
100 gr. di prosciutto cotto
100 ml. di latte
7 albumi
1 uovo intero
Parmigiano
Sale
Pepe
Procedimento:
Sistemate la sfoglia in una tortiera, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e inseritela in forno preriscaldato in modalità ventilata con riscaldamento dal basso a 200 C°. Lavate e pulite gli asparagi, tenetene 6 interi, pareggiateli alla stessa lunghezza e divideteli a metà, gli altri tagliateli a rondelle. Tagliate anche il Fontal a dadini e sbattete in una ciotola le uova insieme a parmigiano, latte, sale e pepe.
Togliete la pasta dal forno che nel frattempo si sarà gonfiata e leggermente dorata, disponete il prosciutto diviso in ciuffetti, gli asparagi tagliati a rondelle e il formaggio a dadini. Versate le uova sbattute e disponete, sopra a tutti gli ingredienti del ripieno, gli asparagi a raggera. Mettetela nuovamente in forno per circa 25 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata. La torta salata con gli asparagi è ottima sia calda che a temperatura ambiente, potete anche congelarla porzionata e riscaldarla in in forno ventilato per mantenere la croccantezza della sfoglia.