Un irresistibile budino al cioccolato

Budino al cioccolato senza glutine

Dal momento che in questo periodo sto mangiano non poco cioccolato, le uova di Pasqua sono sempre troppe e mi vedo costretta a dare una mano a finirle, ho pensato bene di preparare un bel budino. Giusto per non farci mancare nulla e visto che quello della Cameo è of limits, in questo articolo vi propongo la ricetta per preparare un fantastico budino al cioccolato fatto in casa, la classica ricetta da minimo sforzo, massimo risultato!

Gli ingredienti sono pochi e semplici, strano ma vero ho fatto fatica a reperire il cacao dolce (probabilmente non viene usato molto) ma nei supermercati più forniti si trova. Come farina io uso sempre la stessa perché mi trovo bene per tutte le preparazioni, se siete abituati a usare un altra marca non credo faccia la minima differenza (non usate i preparati per i lievitati).

Ingredienti:

1 l. di latte

100 gr. di amido di mais

140 gr. di zucchero

100 gr. di burro

50 gr. di cacao dolce

50 gr. di cacao amaro

Procedimento:

Per prima cosa scegliete se utilizzare lo stampo grande o delle formine mono porzione e versateci del caffè o del liquore, servirà a non fare attaccare il budino alle pareti. Per la mattonella in foto ho usato lo stampo che uso per il pan carrè, per la quantità indicata mi sono avanzati un paio di centimetri dal bordo.

Prendete un pentolino, pesate il burro e fatelo sciogliere a fuoco molto basso, non deve soffriggere. Pesate in una ciotola tutti gli ingredienti in polvere e uniteli al burro, mescolate bene con una frusta fino ad ottenere una pasta solida. Aumentate il fuoco e unite un pò di latte freddo, mischiate sempre con la frusta per amalgamare gli ingredienti e versate la parte restante tutta in una volta.

Continuate a girare con la frusta tenendo il calore a fuoco medio fino a portarlo a bollore, a questo punto non sarà ancora abbastanza denso, deve cuocere altri 10 minuti per arrivare alla consistenza giusta. Versatelo nel contenitore prescelto e fate aderire un foglio di pellicola alla superficie del budino in modo che non si formi la crosticina una volta raffreddatosi. Tenetelo in frigo fino al completo raffreddamento prima di servirlo. Per fare un figurone potete guarnirlo con dei ciuffetti di panna montata, nessuno riuscirà a resistergli! Se vi piacciono i dolci al cucchiaio provate anche la panna cotta ai lamponi, ideale in qualunque periodo dell’anno.

Ciao! Dimmi cosa ne pensi

Torna in alto